La gastronomia

Da alcuni anni la macelleria Pugnetti ha voluto fornire un servizio aggiuntivo ai propri clienti implementando l’attività con un piccolo reparto di gastronomia affidata all'esperienza e abilità professionale dello Chef Cozzarolo Roberto.
Nella Macelleria Pugnetti c'è la possibilità di trovare tante ricette pronte: le classiche o le stagionali, che esaltano i sapori dei “frutti” di stagione, sempre freschi. Su ordinazione vengono realizzati anche dei piatti personalizzati, ad hoc per il cliente che vuole consumare una cena a tema o un pranzo ad effetto, oppure per chi vuole viziarsi, deliziando il palato tra le mura domestiche.
Coda di manzo in umido
Ingredienti
- Coda di manzo
- Pestato (preparato di verdure, spezie e lardo fresco macinati assieme)
- Polpa di pomodoro
- Olio d’oliva
- Burro
- Cipolla bianca
- Costa di sedano
- Pinoli
- Un mazzetto con salvia, rosmarino, alloro, timo
- Noce moscata e chiodi di garofano
- Farina 00
- Sale e pepe
Preparazione

In una teglia sciogliere il “pestato” e rosolarvi assieme la cipolla tritata. Quando sarà dorata aggiungere la polpa di pomodoro e cucinare per alcuni minuti.
A parte rosolare in olio d’oliva, la coda tagliata a pezzi salata, pepata e leggermente infarinata. Unirla alla salsa di pomodoro con il mazzetto di erbe, un pizzico di noce moscata e il chiodo di garofano.
Cucinare per circa tre ore, o meglio, fino a quando la carne intenerisce e comincia a staccarsi dall’ osso.
A cottura ultimata soffriggere a parte per due/tre minuti del sedano tagliato piccolo, quasi tritato, ed una manciata di pinoli. Unire i due composti e “legare” con una noce di burro.